
Il fenomeno del gelo e disgelo riguarda soprattutto le pavimentazioni esterne di quelle aree geografiche in cui la temperatura in inverno può scendere sotto i 0°C….

Il pavimento anni 70 fa a pugni con la nuova cucina? I tappeti non sono mai abbastanza per coprire il cotto rosso diventato ormai insopportabile?…

I pavimenti industriali vengono spesso considerati un’opera accessoria il cui unico criterio di scelta è il costo al metro quadrato e per cui non sempre,…

Rivestire a basso spessore non è da tutti. Richiede competenza sia nella valutazione e preparazione del fondo sia nella scelta dei materiali e del ciclo…

L’importanza di una corretta stagionatura dei getti in cls non è mai sottolineata abbastanza. Un’operazione di maturazione appropriata, efficace e pratica assicura una maggiore qualità…

Retin Fix, fissa anche… Venezia!!! “Magari!” direte voi… io invece vi dico… SI PUO’ FARE! È un sistema innovativo per fissare ad un vecchio pavimento…

Dall’industriale all’interior design: il basso spessore fatto per resistere e durare. Lo scorrere del tempo, l’usura e gli agenti atmosferici affliggono inesorabilmente il fondo delle…

Il fenomeno del pop-out, cioè l’espulsione di piccole parti superficiali di calcestruzzo nelle pavimentazioni, accompagnato spesso anche da fenomeni di fessurazione, è generato dalla reazione…

I pavimenti industriali vengono spesso considerati un’opera accessoria il cui unico criterio di scelta è il costo al metro quadrato e per cui non sempre…