Radio Cantiere
discussioni su edilizia e materiali da costruzione

Articoli recenti

  • Come posizionare i giunti di contrazione su pavimento industriale
  • La corretta maturazione dei getti: il curing
  • Pavimenti: la deformazione della superficie (curling)
  • Pavimenti decorativi in cemento: punti da considerare
  • Restaurare il legno antico: scienza, coscienza e conoscenza

Archivi

  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2017
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Ottobre 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012

Categorie

  • Case History
  • Generale
  • Pavimenti in cls
  • Protezione del calcestruzzo
  • Protezione del legno
  • risanare
  • Rivestimenti
  • School
Browse: Home   /   thebrainmanager
Rivestimento cementizio Venezia

Pavimenti decorativi in cemento: punti da considerare

24 Ottobre 2018
thebrainmanager
Pavimenti in cls, Rivestimenti, School

Nei pavimenti in cemento è fondamentale fare chiarezza sia sulle aspettative a livello estetico che sulle procedure di corretta realizzazione

Read Article →
Come riparare il calcestruzzo

Come riparare il calcestruzzo

5 Aprile 2016
thebrainmanager
Generale, Protezione del calcestruzzo, risanare, School

Sappiamo già che il calcestruzzo non è eterno, anzi è sotto gli occhi di tutti l’effetto del degrado in alcune strutture. La scarsa qualità del…

Read Article →
Più dura, meglio è.

Più dura, meglio è.

25 Marzo 2016
thebrainmanager
Generale, risanare, School

5 domande fondamentali per proteggere una facciata. Tenere le facciate degli edifici pulite e asciutte è un aspetto spesso trascurato, che con il tempo e…

Read Article →
London Calling

London Calling

7 Dicembre 2015
thebrainmanager
Case History, Generale, Rivestimenti

La sfida è di quelle toste: fare un pavimento cementizio su una vecchia casa vittoriana, nel cuore di Londra. Quando mi chiamò l’architetto Kaiser, proponendomi…

Read Article →
Fessure, cavillature e crepe nei rivestimenti continui

Fessure, cavillature e crepe nei rivestimenti continui

20 Novembre 2015
thebrainmanager
Pavimenti in cls, Rivestimenti

I rivestimenti per pavimenti si possono dividere in due grandi categorie: quelli più classici che vengono appoggiati o incollati sul pavimento (flottanti, piastrelle, legno, alcuni…

Read Article →
Come fare per: terrazze e coperture piane carrabili

Come fare per: terrazze e coperture piane carrabili

14 Luglio 2015
thebrainmanager
Generale, Pavimenti in cls, Protezione del calcestruzzo

Abbiamo una struttura degli anni 70, sotto ci sono i posti auto e sopra ci transitano i veicoli. Quando piove sgocciola come uno scolapasta, è…

Read Article →
Umidità di risalita: Il risanamento completo in 4 mosse

Umidità di risalita: Il risanamento completo in 4 mosse

30 Giugno 2015
thebrainmanager
School

Girando per l’Italia vedo spessissimo in atto il fenomeno di umidità di risalita capillare, che danneggia e degrada le murature sia di edifici storici che di…

Read Article →
Rivestire le piastrelle in 10 passi

Rivestire le piastrelle in 10 passi

9 Ottobre 2014
thebrainmanager
Rivestimenti, School

Come rinnovare un vecchio pavimento piastrellato in 10 facili mosse? Presto detto, basta seguire con attenzione queste semplici istruzioni. Preparazione meccanica, vale a dire levigatura….

Read Article →
Trasmissione del calore for dummies (TERZA PARTE)

Trasmissione del calore for dummies (TERZA PARTE)

25 Ottobre 2013
thebrainmanager
School

L’irraggiamento è l’ultimo dei tre meccanismi di trasmissione del calore, e solo ultimamente ha avuto attenzione da parte del mondo dell’edilizia. Il corpo umano è…

Read Article →
Trasmissione del calore for dummies (seconda parte)

Trasmissione del calore for dummies (seconda parte)

14 Ottobre 2013
thebrainmanager
School

Nella prima parte (che trovate qui) abbiamo parlato delle tre forme di trasmissione del calore (conduzione, convezione e irraggiamento) e approfondito la conduzione. Della convezione…

Read Article →
1 2 Seguente →

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.